Segui i nostri social
I nostri contatti
Tel. 0899255705
libramentecaffeletterario@gmail.com
Via Francesco Paolo Volpe, 34- Salerno
Una lapide di marmo che piange due volte l'anno, immersioni eccezionali tra i mosaici e i templi di un'antica città romana, un magnifico anfiteatro pieno di spettatori di pietra, tradizioni pagane dimenticate, l'incensiere più grande del mondo, una sublime biblioteca segreta nascosta in un monastero, tracce del battito d'ali dell'Arcangelo Michele, flagellazione in un notevole rito penitenziale, brocche delle Nozze di Cana in un oscuro santuario, splendidi affreschi poco conosciuti...
La regione Campania, lontana dalla folla e dai luoghi comuni, possiede uno dei patrimoni culturali più ricchi d'Italia. Che sia in Costiera Amalfitana, a Pompei, nel Cilento, a Benevento, a Caserta o semplicemente nel napoletano, i suoi tesori nascosti si svelano solo ai locali e ai viaggiatori che sanno lasciarsi alle spalle i sentieri battuti.
Una guida indispensabile per chi pensava di conoscere bene la Campania o per chi vorrebbe scoprire altre sfaccettature di questa affascinante regione.
All Right Reserved 2022