I nostri contatti

    Segui i nostri social

Via Francesco Paolo Volpe, 34- Salerno

                  


facebook
youtube
instagram
telegram
phone
whatsapp

Tel. 0899255705 

libramentecaffeletterario@gmail.com


facebook
instagram
whatsapp
phone
telegram

Saggi

€16.80 (In Stock)

Il caso Gentile studiato dall’occhio attento e appassionato di un esperto ricercatore. Un’indagine puntuale e rigorosa che, basandosi su documenti d’archivio e su fonti orali primarie – testimonianze di gappisti e partigiani, ricerche nelle nastroteche, negli archivi italiani e inglesi – ricostruisce importanti verità sull’uccisione del filosofo, screditando le ricorrenti illazioni e i tanti luoghi comuni consolidati intorno alla vicenda in oltre sessant’anni di storia. I risultati della ricerca condotta portano prove inedite che rivelano l’inconsistenza della pista fascista – basata su un solo e inaffidabile teste – e l’estraneità dei servizi segreti inglesi all’omicidio Gentile, per concludere che la scelta di assassinare il “filosofo della riconciliazione nazionale” venne presa a Firenze, con il ritorno in città del responsabile del PCI Giuseppe Rossi. Spariscono dal proscenio i grandi nomi, e appaiono figure “minori” rimaste finora in ombra, tra cui quelle di molti intellettuali del PCI fiorentino. L’unico mistero ancora irrisolto resta il “ricatto tedesco” di cui, poco prima della sua morte, fu probabilmente vittima il filosofo che, in cambio della liberazione del figlio Federico, detenuto con i militari italiani in Germania, fu costretto ad esporsi pericolosamente, mettendo a repentaglio la sua stessa vita.

il-delitto-gentile-esecutori-e-mandanti-novita-mistificazioni-e-luoghi-comuni

All Right Reserved 2022