I nostri contatti

    Segui i nostri social

Via Francesco Paolo Volpe, 34- Salerno

                  


facebook
youtube
instagram
telegram
phone
whatsapp

Tel. 0899255705 

libramentecaffeletterario@gmail.com


facebook
instagram
whatsapp
phone
telegram
10.jpeg

All Right Reserved 2022

Libreria on-line

per raggiungerti ovunque tu sia

NewCondition 12.00
In Stock
1914

NewCondition 18.00
In Stock
l-ultima-volta-che-siamo-stati-bambini

NewCondition 16.50
In Stock
quattro-giorni-o-sempre

NewCondition 19.00
In Stock
il-messaggero-oscuro

NewCondition 19.00
In Stock
secondo-natura-come-l-evoluzione-ci-aiuta-a-ripensare-il-cancro

NewCondition 16.00
In Stock
come-una-santa-nuda

NewCondition 17.90
In Stock
la-brigante-bambina

NewCondition 12.90
In Stock
il-vangelo-di-un-utopista

NewCondition 18.00
In Stock
la-coppia-felice

NewCondition 22.00
In Stock
the-passenger-palestina

NewCondition 20.00
In Stock
come-la-neve-di-un-giorno-una-visione

NewCondition 22.00
In Stock
un-altra-giovinezza

NewCondition 12.00
In Stock
lo-stato-delle-cose

NewCondition 12.90
In Stock
il-ragazzo-che-cantava-con-i-draghi

NewCondition 14.00
In Stock
deus-est-machina

NewCondition 14.00
In Stock
una-stanza-tutta-per-gli-altri

NewCondition 14.00
In Stock
la-costola-di-adamo

NewCondition 12.00
In Stock
l-eleganza-del-killer

NewCondition 13.00
In Stock
pista-nera

NewCondition 13.90
In Stock
daniel-ghost-e-il-segreto-delle-miniere

NewCondition 18.00
In Stock
il-valico-dei-briganti

NewCondition 22.00
In Stock
il-vento-conosce-il-mio-nome

NewCondition 18.00
In Stock
operation-avalanche-1943-2023

NewCondition 8.00
In Stock
guida-ai-luoghi-dell-operazione-avalanche

NewCondition 19.00
In Stock
nanda-e-io-i-miei-anni-con-fernanda-pivano

NewCondition 16.00
In Stock
la-scelta-del-buio

NewCondition 18.90
In Stock
la-ragazza-dell-orient-express

NewCondition 19.00
In Stock
la-cocca

NewCondition 18.00
In Stock
tre-vite-una-settimana

NewCondition 18.00
In Stock
sangue-cattivo

NewCondition 19.00
In Stock
api-grigie

NewCondition 11.90
In Stock
medea

1 2 3 4 5 52

Narrativa Straniera
Saggi

NewCondition 18.00
In Stock

Intorno alla metà degli anni Venti, Pierre Minet, stanco della vita provinciale di Reims, fugge a Parigi. Non ha casa, non ha bagagli, soltanto una cartella con dentro una camicia sporca da lavare nei lavandini dei caffè, un quaderno su cui scrivere poesie e un paio di fazzoletti. Gli abiti sono sdruciti ma le scarpe lucide, giusto per poterle contemplare di tanto in tanto e sentirsi cosí elegante da non pensare alla miseria e alla fame. Trascorre il tempo tra avventure, frequentazione di ricchi personaggi e bizzarre figure dei bassifondi, liaison di ogni tipo e, infine, stringe amicizia con Gilbert-Lecomte, Daumal e Vailland. Minet ha poco piú di quindici anni e Gilbert-Lecomte soltanto qualche anno in piú. Viene anche lui da Reims, ma è già una celebrità a Parigi. Ha fondato con René Daumal e Roger Vailland Le Grand Jeu, la rivista che lascerà il segno nella storia della letteratura francese. Cominciano cosí per Minet «mesi senza nessun fine recondito, nessun calcolo, nessun fine in genere», mesi di poesia totale, di continua meraviglia, uno stato di grazia col quale affrontare la vita col «cuore e l’anima di un bambino». Circa venti anni dopo, Pierre Minet pubblica La sconfitta. Gilbert-Lecomte è morto. Il suo corpo, voracemente torturato dalla droga, non era finalmente piú d’intralcio allo spirito. Eppure, quella morte assedia, strazia Minet. Rappresenta, infatti, anche la sua fine, la fine del Pierre della libertà, della fame, della «creatura da sogno» della sua giovinezza… La sconfitta è una delle opere fondamentali dell’avanguardia francese. Un libro in cui si svela come le posizioni artistiche e letterarie raccolte attorno al gruppo del Grand Jeu non fossero semplici questioni di princípi estetici, ma appartenessero a una vera e propria condotta di vita. Nelle sue pagine sono racchiusi tutti i temi propri di quegli «adolescenti uniti da mille affinità mistiche» (Roger Vailland): condurre l’intera esistenza all’insegna della poesia, espandere le frontiere della percezione, vivere la vita secondo l’intensità che solo l’immaginazione sa dare.

la-sconfitta