I nostri contatti

    Segui i nostri social

Via Francesco Paolo Volpe, 34- Salerno

                  


facebook
youtube
instagram
telegram
phone
whatsapp

Tel. 0899255705 

libramentecaffeletterario@gmail.com


facebook
instagram
whatsapp
phone
telegram
10.jpeg

All Right Reserved 2022

Libreria on-line

per raggiungerti ovunque tu sia

NewCondition 20.00
In Stock
lelenco-telefonico-degli-accolli

NewCondition 18.00
In Stock
chitty-chitty-bang-bang

NewCondition 17.00
In Stock
mononoke-lora-degli-spiriti-maligni

NewCondition 18.50
In Stock
casa-bianca-italia-la-corruzione-dellinformazione-di-uno-stato-satellite

NewCondition 12.00
In Stock
il-loro-grido-e-la-mia-voce-poesie-da-gaza

NewCondition 18.00
In Stock
la-casa-di-vetro

NewCondition 14.00
In Stock
a-spasso-con-il-cane-luna

NewCondition 16.00
In Stock
300-modelli-manga-da-disegnare-passo-passo-con-matita

NewCondition 16.00
In Stock
300-modelli-da-disegnare-passo-passo-con-matita

NewCondition 11.00
In Stock
palazzo-yacoubian

NewCondition 17.50
In Stock
almeno-tu

NewCondition 11.00
In Stock
gargalonta-ridere-non-fa-paura

NewCondition 6.00
In Stock
nella-notte-piu-buia-il-linguaggio-ci-chiede-di-cosa-siamo-fatti

NewCondition 15.50
In Stock
prova-a-non-ridere

NewCondition 15.00
In Stock
max-e-nigel

NewCondition 20.00
In Stock
linvenzione-degli-assassini-genesi-di-una-leggenda-medievale

NewCondition 18.00
In Stock
contro-milano-ascesa-e-caduta-di-un-modello-di-citta

NewCondition 20.00
In Stock
quello-che-non-vedo

NewCondition 20.00
In Stock
poesie

NewCondition 18.00
In Stock
lezioni-di-cose-un-universo-a-portata-di-mano

NewCondition 18.00
In Stock
di-luce-e-polvere

NewCondition 18.00
In Stock
la-mia-vita-come-la-vostra

NewCondition 24.00
In Stock
sua-altezza-poltiglia-principessa-di-fango

NewCondition 12.00
In Stock
mamma-magica-ediz-illustrata

NewCondition 18.00
In Stock
andy-warhol-1963-destinazione-los-angeles

NewCondition 14.90
In Stock
piro

NewCondition 9.90
In Stock
racconti-di-viaggiatori-dal-confine-dei-mondi

NewCondition 27.00
In Stock
papermitologia

NewCondition 18.00
In Stock
due-brave-sorelle

NewCondition 15.00
In Stock
i-milleuno-fantasmi

NewCondition 15.00
In Stock
harry-potter-activity-set

NewCondition 35.00
In Stock
cucina-thailandese-facile-100-ricette-tecniche-e-consigli-per-cucinare-a-casa-vostra-come-in-thailandia

1 2 3 4 5 82

Narrativa Italiana

NewCondition 16.00
In Stock

In un antico mulino a picco sul mare, mosso da un torrente, «di quelle alture della costa amalfitana dove la terra precipita e dirupa in un cielo capovolto», nasce nel 1849 Francesca. Non si sa quanto antico sia il mulino, che è anche pastificio, perché appartiene a un'età senza tempo. Il mondo di Francesca bambina trascorre tra lavoro, allegria e tenero affetto, «come un pollaio col gallo burbanzoso alto e forte»: il nonno pastaio, imponente figura di artigiano, e una casa di sole donne, moglie, figlie e nipoti. Il nonno ha «trasmesso a Francesca il sentimento del loro lavoro», l'arte del fare pasta; e così comincia l'epopea di una famiglia del Sud, da piccoli artigiani a grandi industriali, che va dal 1849 al 1940, tre generazioni che si affermano sullo sfondo di un'Italia in divenire. Con al centro Francesca, donna complessa e imprenditrice poliedrica, che trasmette la propria maestria alla figlia adottiva Nunziata, la più degna della famiglia a ereditarne l'arte. Il genio narrativo e lirico, la capacità di raccontare la storia e le storie di Maria Orsini Natale - che esordì negli anni Novanta con questo libro prezioso da cui Lina Wertmüller trasse il film omonimo - testimoniano la sua versatilità. Il racconto ha ritmi diversi: incalzante negli episodi quotidiani, più moderato quando narra i riti e le memorie del passato; e tutto si adagia sopra l'avanzare implacabile della grande Storia. La prosa concreta, colorita dalla cultura e dalla lingua parlata che si fa spesso poetica, si modella su una realtà che i personaggi leggono sempre pregna di simboli. E la fortuna delle due donne non è soltanto il segno di una sororità in una società patriarcale, ma è l'espressione di un'intelligenza che fa convivere la modernizzazione con quell'istinto magico di passata memoria.

francesca-e-nunziata