I nostri contatti

    Segui i nostri social

Via Francesco Paolo Volpe, 34- Salerno

                  


facebook
youtube
instagram
telegram
phone
whatsapp

Tel. 0899255705 

libramentecaffeletterario@gmail.com


facebook
instagram
whatsapp
phone
telegram
10.jpeg

All Right Reserved 2022

Libreria on-line

per raggiungerti ovunque tu sia

NewCondition 14.00
In Stock
kuno

NewCondition 14.00
In Stock
il-tutu

NewCondition 15.00
In Stock
tempo-presente

NewCondition 12.00
In Stock
weimar-il-giardino-dei-piaceri

NewCondition 9.00
In Stock
la-nuova-madre

NewCondition 17.00
In Stock
il-cuore-soffoca

NewCondition 9.00
In Stock
pierre-e-luce

NewCondition 20.00
In Stock
gli-stupidi-e-i-furfanti

NewCondition 20.00
In Stock
l-avvocato-dellatomo-in-difesa-dellenergia-nucleare

NewCondition 12.00
In Stock
il-7-ottobre-fra-verita-e-propaganda-lattacco-di-hamas-e-i-punti-oscuri-della-narrazione-israeliana

NewCondition 19.90
In Stock
ricette-giapponesi-in-4-passi-piatti-tradizionali-in-tempi-record

NewCondition 18.50
In Stock
preludio

NewCondition 13.00
In Stock
matilde

NewCondition 13.00
In Stock
racconto-antico-e-altre-poesie-disperse

NewCondition 15.00
In Stock

NewCondition 22.00
In Stock
dubai-ed-emirati-arabi-unitithe-passenger

NewCondition 15.00
In Stock
il-mio-amico-percy-e-buffalo-bill

NewCondition 19.00
In Stock
cose-spiegate-bene-la-sicurezza-degli-oggetti

NewCondition 18.00
In Stock
pensare-dopo-gaza-saggio-sulla-ferocia-e-la-terminazione-dellumano

NewCondition 29.50
In Stock
protagoniste

NewCondition 21.50
In Stock
i-mastini-della-terra-la-destra-israeliana-dalle-origini-allegemonia

NewCondition 18.00
In Stock
ripetizione

NewCondition 19.00
In Stock
il-grande-bob

NewCondition 10.00
In Stock
il-mondo-perduto

NewCondition 23.00
In Stock
un-mondo-altrove

NewCondition 14.00
In Stock
dieci

NewCondition 15.00
In Stock
undici-non-dimenticare

NewCondition 18.90
In Stock
ti-meriti-la-felicita-scopri-le-risorse-per-evitare-le-situazioni-tossiche-e-potenziare-il-tuo-benessere-mentale

NewCondition 10.00
In Stock
il-mio-super-pipicaccalendario

NewCondition 20.00
In Stock
nel-laboratorio-di-marie-curie-come-la-scoperta-del-radio-ha-illuminato-la-strada-alle-donne-della-scienza

NewCondition 15.00
In Stock
volevo-essere-un-uomo

NewCondition 17.00
In Stock
la-fine-del-viaggio

1 2 3 4 5 81

Narrativa Straniera
Saggi
Psicologia
Giardinaggio

NewCondition 17.00
In Stock

La storia d’amore tra un fungo e un’alga, da cui nasce il piccolo lichene. Il pomodoro e il suo bombo terrestre. La yucca e la sua dolce falena. La bizzarra pianta dalle “labbra calde” che sembra indossare il rossetto. “L’Amour en solitaire” del ranuncolo acquatico. E poi orge floreali, tradimenti, giochi di ruolo, relazioni poliamorose: il regno vegetale, ben più antico di noi, ha sperimentato nel corso di milioni di anni forme di amore sempre più complesse e avventurose che gli permettessero di sopravvivere. Ha fatto della riproduzione sessuale la chiave della sua evoluzione, e ha invitato il mondo a celebrare la sessualità all’origine della vita. Ma cosa possiamo imparare, noi esseri umani, da un regno così distante dal nostro? In che modo possiamo accostare i gesti mistici e frondosi delle piante alle nostre esperienze sessuali? Forse, sembra suggerire questo libro, un modo c’è: accorgendoci della complessità della vita e, dunque, delle infinite forme che il sesso, per sua natura, può assumere. "Come si amano le piante" di Joanne Anton è la storia di molte rivoluzioni sessuali di cui non ci siamo mai accorti. È un viaggio nel tempo che, partendo dai primi giorni del pianeta Terra, arriva ai cespugli dei nostri giardini. È un canto dionisiaco, un manifesto scientifico, un vademecum illustrato sulla bellezza caleidoscopica dell’amore.

come-si-amano-le-piante-lezioni-sullamore-il-sesso-e-il-desiderio-dal-regno-vegetale