I nostri contatti

    Segui i nostri social

Via Francesco Paolo Volpe, 34- Salerno

                  


facebook
youtube
instagram
telegram
phone
whatsapp

Tel. 0899255705 

libramentecaffeletterario@gmail.com


facebook
instagram
whatsapp
phone
telegram
10.jpeg

All Right Reserved 2022

Libreria on-line

per raggiungerti ovunque tu sia

NewCondition 24.00
In Stock
pearl

NewCondition 24.00
In Stock
fassbinder-migliaia-di-specchi

NewCondition 20.00
In Stock
catene-di-gloria

NewCondition 22.00
In Stock
verso-il-destino

NewCondition 21.00
In Stock
le-madri-nere

NewCondition 20.00
In Stock
la-montagna-ghiacciata-decidi-il-tuo-destino-con-la-ruota-della-sopravvivenza-gira-e-sopravvivi

NewCondition 20.00
In Stock
pericolo-pirati-decidi-il-tuo-destino-con-la-ruota-della-sopravvivenza-gira-e-sopravvivi

NewCondition 14.90
In Stock
parliamo-linglese-ascolto-e-imparo

NewCondition 15.00
In Stock
casa

NewCondition 19.90
In Stock
il-libro-dei-bambini-incredibili

NewCondition 14.50
In Stock
l-uccellino-azzurro

NewCondition 15.00
In Stock
la-strana-bottega-di-viktor-kopek

NewCondition 15.00
In Stock
musica-e-parole-calendario-2024

NewCondition 9.00
In Stock
vigilia-di-natale

NewCondition 12.90
In Stock
animali-allarrembaggio-lacquarello-magico

NewCondition 12.90
In Stock
buon-natale-lacquarello-magico

NewCondition 18.00
In Stock
donne-sacre-sacerdotesse-e-maghe-mistiche-e-seduttrici

NewCondition 10.00
In Stock
emma-ediz-integrale

NewCondition 12.50
In Stock
cristiani-perseguitati-e-persecutori

NewCondition 16.90
In Stock
la-mattina-del-25-dicembre

NewCondition 18.00
In Stock
sangue-sullaltare-il-caso-elisa-claps-storia-di-un-efferato-omicidio-e-della-difficile-ricerca-della-verita

NewCondition 10.90
In Stock
il-grande-libro-delle-vacanze-di-natale-ediz-illustrata

NewCondition 14.90
In Stock
la-maledizione-di-fossosecco-la-balotta-dei-tramonti-vol-1

NewCondition 13.90
In Stock
apprendista-strega-malvarina

NewCondition 14.00
In Stock
la-rivoluzione-scientifica-una-brevissima-introduzione

NewCondition 9.90
In Stock
il-canto-di-natale

NewCondition 32.00
In Stock
guerre-ed-eserciti-nelleta-contemporanea

NewCondition 17.00
In Stock
la-figlia-del-vesuvio-la-donna-che-ha-inventato-il-cinema

NewCondition 10.00
In Stock
il-tram-di-natale

NewCondition 10.00
In Stock
regalo-di-natale

NewCondition 13.00
In Stock
fiaba-di-natale-il-sorprendente-viaggio-delluomo-dellaria

NewCondition 15.00
In Stock
la-meccanica-dei-corpi

1 2 3 4 5 58

Narrativa Italiana

NewCondition 15.00
In Stock

Era il 1978 quando Ore perse. Vivere a sedici anni uscì per la collana Franchi narratori, curata nei primi due anni da Nanni Balestrini e in seguito da Aldo Tagliaferri, di Feltrinelli. Caterina Saviane, l’autrice, aveva diciotto anni e forse, inconsapevolmente, già dimostrava di essere una profonda scaltra giovane narratrice. La lucidità brutale e il sentire profondo di Saviane riflettono quella disillusione e la malinconica rabbia di una generazione di «pellepersa» che si trascina, «aggrovigliata di speranze», mai pronta a ribellarsi a «una tradizione marcia». Immersa nel suo presente, Saviane ha la consapevolezza, «aggrappata a questa insulsa macchina da scrivere», di raccontare e dare un nome ai propri sentimenti e pensieri in cui si riflettono l’irrequietezza emotiva, l’idealismo ardente e l’acutezza d’intelletto che la portano verso uno sfaldamento, una perdita, il vuoto. «La poesia mortale che sento dentro» si esprime in questo susseguirsi e alternarsi di dialoghi, considerazioni, confessioni, ma soprattutto di ricordi, con la frenetica volontà di afferrarli e fissarli nella memoria, sulla pagina. Ore perse è un libro difficile da definire, che si configura fra le opere di prosa poetica forse lontane dalla nostra tradizione letteraria; un diario atemporale in cui si delinea il «movimento ciclico incontenibile», come lo definì Andrea Zanzotto leggendo la Saviane poeta, di una condizione esistenziale complessa, sensibile, irriverente e dolorosa di una ragazza di sedici anni in cui chiunque stia attraversando o abbia attraversato quella «linea d’ombra» potrà ancora riconoscersi.

ore-perse-vivere-a-sedici-anni