I nostri contatti

    Segui i nostri social

Via Francesco Paolo Volpe, 34- Salerno

                  


facebook
youtube
instagram
telegram
phone
whatsapp

Tel. 0899255705 

libramentecaffeletterario@gmail.com


facebook
instagram
whatsapp
phone
telegram
10.jpeg

All Right Reserved 2022

Libreria on-line

per raggiungerti ovunque tu sia

NewCondition 18.00
In Stock
la-coppia-felice

NewCondition 22.00
In Stock
the-passenger-palestina

NewCondition 20.00
In Stock
come-la-neve-di-un-giorno-una-visione

NewCondition 22.00
In Stock
un-altra-giovinezza

NewCondition 12.00
In Stock
lo-stato-delle-cose

NewCondition 12.90
In Stock
il-ragazzo-che-cantava-con-i-draghi

NewCondition 14.00
In Stock
deus-est-machina

NewCondition 14.00
In Stock
una-stanza-tutta-per-gli-altri

NewCondition 14.00
In Stock
la-costola-di-adamo

NewCondition 12.00
In Stock
l-eleganza-del-killer

NewCondition 13.00
In Stock
pista-nera

NewCondition 13.90
In Stock
daniel-ghost-e-il-segreto-delle-miniere

NewCondition 18.00
In Stock
il-valico-dei-briganti

NewCondition 22.00
In Stock
il-vento-conosce-il-mio-nome

NewCondition 18.00
In Stock
operation-avalanche-1943-2023

NewCondition 8.00
In Stock
guida-ai-luoghi-dell-operazione-avalanche

NewCondition 19.00
In Stock
nanda-e-io-i-miei-anni-con-fernanda-pivano

NewCondition 16.00
In Stock
la-scelta-del-buio

NewCondition 18.90
In Stock
la-ragazza-dell-orient-express

NewCondition 19.00
In Stock
la-cocca

NewCondition 18.00
In Stock
tre-vite-una-settimana

NewCondition 18.00
In Stock
sangue-cattivo

NewCondition 19.00
In Stock
api-grigie

NewCondition 11.90
In Stock
medea

NewCondition 15.00
In Stock
vita-su-un-pianeta-nervoso

NewCondition 17.60
In Stock
i-fiori-hanno-sempre-ragione

NewCondition 17.00
In Stock
poco-mossi-gli-altri-mari

NewCondition 15.90
In Stock
le-belle-storie-della-nonna

NewCondition 45.00
In Stock
la-magia-di-minalima

NewCondition 15.90
In Stock
costumi-tradizionali-del-giappone-l-uomo

NewCondition 15.90
In Stock
costumi-tradizionali-del-giappone-la-donna

NewCondition 20.00
In Stock
filosofia-col-martello

1 2 3 4 5 51

Narrativa Straniera
Saggi

NewCondition 18.00
In Stock

Un nuovo e sorprendente libro-inchiesta di Frank Westerman che offre una prospettiva completamente nuova sull’astronomia e sui viaggi nello spazio.

Giordano Bruno, Galileo, Huygens: è dalle loro storie che comincia il viaggio cosmico di Frank Westerman. Ogni volta che uno scienziato ha puntato il suo telescopio verso il cielo, l’universo si è allargato e gli esseri umani si sono scoperti più piccoli. Se non siamo al centro dell’universo, chi siamo? Una domanda che porta l’autore ai quattro angoli del globo, sulle tracce di chi il cosmo lo ha studiato o visitato di persona: in India, patria di un programma spaziale avveniristico, in Kazakistan, da cui partirono gli Sputnik, per poi tornare nei Paesi Bassi, dove per la prima volta è stato fotografato un buco nero. Con il conforto della scienza, l’umanità che oggi si affaccia sullo spazio parla di cooperazione e pace: così la stazione spaziale internazionale ha ospitato astronauti da tutto il mondo, e con le sonde Voyager è stato mandato nel cosmo un disco con la musica di Mozart, nella speranza che un alieno sia in grado di ascoltare, un giorno, di cosa siamo capaci. Eppure, quando l’uomo mosse i primi passi fuori dall’orbita terrestre, in piena Guerra fredda, il nostro piccolo pianeta era sull’orlo dell’armageddon nucleare, e nei Paesi Bassi uno dei radiotelescopi più potenti del mondo sorge sulle macerie di un campo di prigionia nazista. Dobbiamo aspettarci che presto ogni nazione rivendichi per sé un pezzetto di cielo? Con un fiuto infallibile che dalle storie più piccole lo porta a interrogarsi sui grandi temi del presente, Frank Westerman esplora i sogni e le contraddizioni della cosmonautica, cercando di capire se è vero che tra le stelle vorremmo trovare un mondo migliore, ma soprattutto se saremo in grado di costruirlo.

la-commedia-cosmica