I nostri contatti

    Segui i nostri social

Via Francesco Paolo Volpe, 34- Salerno

                  


facebook
youtube
instagram
telegram
phone
whatsapp

Tel. 0899255705 

libramentecaffeletterario@gmail.com


facebook
instagram
whatsapp
phone
telegram
10.jpeg

All Right Reserved 2022

Libreria on-line

per raggiungerti ovunque tu sia

NewCondition 18.00
In Stock
la-coppia-felice

NewCondition 22.00
In Stock
the-passenger-palestina

NewCondition 20.00
In Stock
come-la-neve-di-un-giorno-una-visione

NewCondition 22.00
In Stock
un-altra-giovinezza

NewCondition 12.00
In Stock
lo-stato-delle-cose

NewCondition 12.90
In Stock
il-ragazzo-che-cantava-con-i-draghi

NewCondition 14.00
In Stock
deus-est-machina

NewCondition 14.00
In Stock
una-stanza-tutta-per-gli-altri

NewCondition 14.00
In Stock
la-costola-di-adamo

NewCondition 12.00
In Stock
l-eleganza-del-killer

NewCondition 13.00
In Stock
pista-nera

NewCondition 13.90
In Stock
daniel-ghost-e-il-segreto-delle-miniere

NewCondition 18.00
In Stock
il-valico-dei-briganti

NewCondition 22.00
In Stock
il-vento-conosce-il-mio-nome

NewCondition 18.00
In Stock
operation-avalanche-1943-2023

NewCondition 8.00
In Stock
guida-ai-luoghi-dell-operazione-avalanche

NewCondition 19.00
In Stock
nanda-e-io-i-miei-anni-con-fernanda-pivano

NewCondition 16.00
In Stock
la-scelta-del-buio

NewCondition 18.90
In Stock
la-ragazza-dell-orient-express

NewCondition 19.00
In Stock
la-cocca

NewCondition 18.00
In Stock
tre-vite-una-settimana

NewCondition 18.00
In Stock
sangue-cattivo

NewCondition 19.00
In Stock
api-grigie

NewCondition 11.90
In Stock
medea

NewCondition 15.00
In Stock
vita-su-un-pianeta-nervoso

NewCondition 17.60
In Stock
i-fiori-hanno-sempre-ragione

NewCondition 17.00
In Stock
poco-mossi-gli-altri-mari

NewCondition 15.90
In Stock
le-belle-storie-della-nonna

NewCondition 45.00
In Stock
la-magia-di-minalima

NewCondition 15.90
In Stock
costumi-tradizionali-del-giappone-l-uomo

NewCondition 15.90
In Stock
costumi-tradizionali-del-giappone-la-donna

NewCondition 20.00
In Stock
filosofia-col-martello

1 2 3 4 5 51

Storia delle donne

NewCondition 14.00
In Stock

Cosa c'entra una bistecca col patriarcato? Perché sono le donne che cucinano, ma di rado lavorano come chef stellate? Il lavoro agricolo è roba da maschi? Cos'è il "carnofallogocentrismo"? Qual è il nesso tra riviste femminili e disturbi dell'alimentazione? Il gustoso saggio della giornalista francese Nora Bouazzouni ci dimostra come tutto ciò che ha a che fare con il cibo abbia, da sempre, anche un ruolo nella sottomissione del genere femminile. Secondo l'autrice, il posto delle donne nella preparazione e consumazione del cibo è sistematicamente occultato e strumentalizzato dal patriarcato. Dai ristoranti di lusso ai campi coltivati, dal marketing dei prodotti alimentari agli allevamenti di bestiame, dalla preistoria alla cucina di casa, le donne sono state e sono relegate ai margini, sessualizzate come carne da macello o controllate attraverso il cibo. Con uno stile succulento e un quadro teorico strutturato, Bouazzouni fa luce sulle relazioni ambigue o distruttive tra carne animale e corpi delle donne, tra addomesticamento ed emancipazione, tra genere e gastronomia. Alla fine, l'ingrediente più indigesto è proprio il patriarcato. Prefazione di Victoire Gouloubi.

faminismo-il-sessismo-in-tavola