Segui i nostri social

    I nostri contatti

Tel. 0899255705 

libramentecaffeletterario@gmail.com


facebook
youtube
instagram
telegram
phone
whatsapp

facebook
instagram
whatsapp
phone
telegram

Via Francesco Paolo Volpe, 34- Salerno

                  

10.jpeg

All Right Reserved 2022

Libreria on-line

per raggiungerti ovunque tu sia

NewCondition 15.00
In Stock
abissi-brividi-e-terrori-dalle-profondit-marine
NewCondition 19.00
In Stock
elettra
NewCondition 18.00
In Stock
la-montagna-dei-gatti-fiabe-e-leggende-del-terzo-fratello-grimm
NewCondition 20.00
In Stock
all-ombra-del-fico
NewCondition 24.50
In Stock
alice-in-wonderland-da-lewis-carroll
NewCondition 22.50
In Stock
il-bambino-la-talpa-la-volpe-e-il-cavallo-la-storia-in-movimento
NewCondition 18.00
In Stock
donne-che-parlano
NewCondition 22.00
In Stock
the-passenger-paesi-baltici
NewCondition 22.90
In Stock
ghiblioteca
NewCondition 18.00
In Stock
arriv-il-tempo-di-staccare-le-teste
NewCondition 18.00
In Stock
le-droghe
NewCondition 26.00
In Stock
agatha
NewCondition 13.00
In Stock
ti-ricordi-pap
NewCondition 12.00
In Stock
tutto-difficile-prima-di-diventare-facile
NewCondition 20.00
In Stock
v13-cronaca-giudiziaria
NewCondition 20.00
In Stock
un-lavoro-da-donne-saggi-sulla-musica
NewCondition 16.00
In Stock
madama-matrioska
NewCondition 18.00
In Stock
hostaggio-guida-serissima-per-ospitare-sconosciuti-e-alloggiare-in-casa-loro
NewCondition 16.00
In Stock
senza-respiro
NewCondition 16.90
In Stock
rosicchio-il-mostro-dei-libri
NewCondition 18.95
In Stock
toscana-insolita-e-segrata
NewCondition 25.00
In Stock
atlante-delle-curiosit-geografiche
NewCondition 19.95
In Stock
napoli-insolita-e-segreta
NewCondition 17.95
In Stock
molise-insolito-e-segreto
NewCondition 18.95
In Stock
secret-venice
NewCondition 18.95
In Stock
new-york-insolita-e-segreta
NewCondition 17.95
In Stock
torino-insolita-e-segreta
NewCondition 17.95
In Stock
firenze-insolita-e-segreta
NewCondition 18.95
In Stock
roma-insolita-e-segreta
NewCondition 17.95
In Stock
secret-campania-capri-pompeii-vesuvius-amalfi-coast-and-surrounding-area
NewCondition 39.95
In Stock
italia-abbandonata
NewCondition 17.95
In Stock
campania-insolita-e-segreta


Narrativa Italiana

NewCondition 18.50
In Stock

"Quando torni io non ci sarò già più." Sono le ultime parole di S. a Matteo, pronunciate al telefono in un giorno d'autunno del 1998. Sembra una comunicazione di servizio, invece è un addio. S. sta finendo di portare via le sue cose dall'appartamento di Matteo dopo la fine della loro storia d'amore. Quel giorno Matteo torna a casa, la casa in cui hanno vissuto insieme per sette anni, e scopre che S. si è tolto la vita. Mentre chiama inutilmente aiuto, capisce che sta vivendo gli istanti più dolorosi della sua intera esistenza. Da quegli istanti sono passati quasi venticinque anni, durante i quali Matteo B. Bianchi non ha mai smesso di plasmare nella sua testa queste pagine di lancinante bellezza. Nei mesi che seguono la morte di S., Matteo scopre che quelli come lui, parenti o compagni di suicidi, vengono definiti sopravvissuti. Ed è così che si sente: protagonista di un evento raro, di un dolore perversamente speciale. Rabbia, rimpianto, senso di colpa, smarrimento: il suo dolore è un labirinto, una ricerca continua di risposte - perché l'ha fatto? -, di un ordine, o anche solo di un'ora di tregua. Per placarsi tenta di tutto: incontra psichiatri, pranoterapeuti, persino una sensitiva. E intanto, come fa da quando è bambino, cerca conforto nei libri e nella musica. Ma non c'è niente che parli di lui, nessuno che possa comprenderlo. Lentamente, inizia a ripercorrere la sua storia con S. - un amore nato quasi per sfida, tra due uomini diversi in tutto -, a fermare sulla pagina ricordi e sentimenti, senza pudore. Ecco perché oggi pubblica questo libro, perché allora avrebbe avuto bisogno di leggere un libro così, sulla vita di chi resta. Ma c'è anche un altro motivo: "In me convivono due anime" scrive, "la persona e lo scrittore". La persona vuole salvarsi, lo scrittore vuole guardare dentro l'abisso. Per vent'anni lo scrittore che c'è in Matteo ha cercato la giusta distanza per raccontare quell'abisso. E quando si è trovato nel punto di equilibrio, da lì, da quella posizione miracolosa, ha scritto queste parole, che, seppur lucidissime, sgorgano con la forza e la naturalezza dell'urgenza. Ciò che stiamo consegnando nelle mani di chi legge è un dono, sì, ma un dono di straordinaria gravità. Eppure, ognuna di queste pagine contiene un germe di futuro, la testimonianza di come, persino nelle pieghe di un dolore indicibile, la scrittura possa ancora salvare.

la-vita-di-chi-resta
Create Website with flazio.com | Free and Easy Website Builder