Segui i nostri social
I nostri contatti
Tel. 0899255705
libramentecaffeletterario@gmail.com
Via Francesco Paolo Volpe, 34- Salerno
All Right Reserved 2022
È vero, la maggior parte dei giardini sono luoghi addomesticati, dove vige il controllo su ciò che è selvaggio e ogni cosa è offerta allo sguardo senza ombre. Eppure, la letteratura ci ha insegnato che non esistono luoghi innocui, e che da qualsiasi punto può innescarsi una storia sconvolgente.
È ciò che avviene nei racconti raccolti in Giardini cannibali, dove ambientazioni ordinarie, come possono essere un giardino, una casa nuova o un paese, rivelano via via angoli oscuri e dove, presto, la quotidianità viene fagocitata da fatti inquietanti. A strappare il velo rassicurante del domestico e del prevedibile, fanno irruzione il fantastico, l’irreale, il grottesco.
Cinque racconti in cui il fantastico e il grottesco sconvolgono la quotidianità.
In Gli occhi degli altri, un uomo cerca di risolvere il mistero di un giardino dove appaiono fiori dotati di occhi.
In L’inquilino una famiglia molto ordinaria si trova alle prese con un inquilino straordinariamente “ingombrante”.
Carloncio delle serre è la fiaba nerissima dell’ascesa e caduta di un eroe in un mondo di violento sfruttamento.
Ne L’oceano, un uomo intraprende un lungo viaggio alla scoperta del suo oceano personale, e forse anche di se stesso e degli altri.
Infine, in Racconto senza nome, un rituale pagano che dovrebbe portare benefici rischia di scatenare una catastrofe.