I nostri contatti

    Segui i nostri social

Via Francesco Paolo Volpe, 34- Salerno

                  


facebook
youtube
instagram
telegram
phone
whatsapp

Tel. 0899255705 

libramentecaffeletterario@gmail.com


facebook
instagram
whatsapp
phone
telegram
10.jpeg

All Right Reserved 2022

Libreria on-line

per raggiungerti ovunque tu sia

NewCondition 18.00
In Stock
la-coppia-felice

NewCondition 22.00
In Stock
the-passenger-palestina

NewCondition 20.00
In Stock
come-la-neve-di-un-giorno-una-visione

NewCondition 22.00
In Stock
un-altra-giovinezza

NewCondition 12.00
In Stock
lo-stato-delle-cose

NewCondition 12.90
In Stock
il-ragazzo-che-cantava-con-i-draghi

NewCondition 14.00
In Stock
deus-est-machina

NewCondition 14.00
In Stock
una-stanza-tutta-per-gli-altri

NewCondition 14.00
In Stock
la-costola-di-adamo

NewCondition 12.00
In Stock
l-eleganza-del-killer

NewCondition 13.00
In Stock
pista-nera

NewCondition 13.90
In Stock
daniel-ghost-e-il-segreto-delle-miniere

NewCondition 18.00
In Stock
il-valico-dei-briganti

NewCondition 22.00
In Stock
il-vento-conosce-il-mio-nome

NewCondition 18.00
In Stock
operation-avalanche-1943-2023

NewCondition 8.00
In Stock
guida-ai-luoghi-dell-operazione-avalanche

NewCondition 19.00
In Stock
nanda-e-io-i-miei-anni-con-fernanda-pivano

NewCondition 16.00
In Stock
la-scelta-del-buio

NewCondition 18.90
In Stock
la-ragazza-dell-orient-express

NewCondition 19.00
In Stock
la-cocca

NewCondition 18.00
In Stock
tre-vite-una-settimana

NewCondition 18.00
In Stock
sangue-cattivo

NewCondition 19.00
In Stock
api-grigie

NewCondition 11.90
In Stock
medea

NewCondition 15.00
In Stock
vita-su-un-pianeta-nervoso

NewCondition 17.60
In Stock
i-fiori-hanno-sempre-ragione

NewCondition 17.00
In Stock
poco-mossi-gli-altri-mari

NewCondition 15.90
In Stock
le-belle-storie-della-nonna

NewCondition 45.00
In Stock
la-magia-di-minalima

NewCondition 15.90
In Stock
costumi-tradizionali-del-giappone-l-uomo

NewCondition 15.90
In Stock
costumi-tradizionali-del-giappone-la-donna

NewCondition 20.00
In Stock
filosofia-col-martello

1 2 3 4 5 51

Narrativa Italiana
Storia delle donne

NewCondition 16.00
In Stock

In questa seconda raccolta, che si compone di dieci racconti scritti tra il 1935 e il 1941 in pieno periodo fascista, Paola Masino prosegue la ricerca dei concetti di vita, morte, male, miseria della parabola umana, che hanno caratterizzato la sua poetica fin dall’esordio Decadenza della morte (1931). Si tratta di una raccolta eterogenea e circolare che si impone con violenza, sin dal primo racconto, a interpretare e rappresentare la tragicità e lo sforzo vitale dell’uomo nelle sue ribellioni e metamorfosi, fondendosi con l’irruenta espressione di una natura antropomorfa e assoluta fino al culmine, in una dimensione spazio-tempo sospesa dell’ultimo racconto, nell’epifania persecutoria della morte dominante. Pervasi da un’ossessiva vena di incubo, in ognuno di questi racconti emerge l’originalità dello stile di Masino: l’anticonformismo, l’alienazione a modelli canonici del regime, la capacità di mescolare il romanzo gotico con fulminee immagini di realismo allucinatorio, in un alternarsi di atmosfere grottesche, oniriche, surreali e metafisiche. Suscitando una tensione progressiva, un senso di inquietudine, oppressione, crudeltà e spietatezza, ogni visione protende verso il raggiungimento di uno stato catartico, attraverso l’uso retorico della catacresi e una lingua convulsa, sinestetica, lirica e allegorica. A ottant’anni dalla sua prima pubblicazione, per Bompiani nel 1941, Racconto grosso e altri manifesta la versatilità e il temperamento intellettuale di una delle scrittrici italiane che più di tutte fu provocatrice di cambiamenti e innovatrice in ambito storico, politico e letterario, inserendosi nel panorama internazionale da cui è sempre stata apprezzata.

racconto-grosso-e-altri