Segui i nostri social

    I nostri contatti

Tel. 0899255705 

libramentecaffeletterario@gmail.com


facebook
youtube
instagram
telegram
phone
whatsapp

facebook
instagram
whatsapp
phone
telegram

Via Francesco Paolo Volpe, 34- Salerno

                  

10.jpeg

All Right Reserved 2022

Libreria on-line

per raggiungerti ovunque tu sia

NewCondition 15.90
In Stock
tonda-luna
NewCondition 25.00
In Stock
il-pilota-di-hiroshima
NewCondition 19.90
In Stock
litvinenko-dal-t-al-polonio-radioattivo-alla-guerra-in-ucraina
NewCondition 12.90
In Stock
natura-amica-mia-libri-sagomati
NewCondition 12.90
In Stock
ape-amica-mia-libri-sagomati
NewCondition 17.90
In Stock
1993-il-romanzo-delle-stragi-le-bombe-a-roma-firenze-e-milano
NewCondition 18.00
In Stock
non-un-lavoro-per-ragazze
NewCondition 14.00
In Stock
faminismo-il-sessismo-in-tavola
NewCondition 8.00
In Stock
bestiario-parentale
NewCondition 19.00
In Stock
il-brigante-e-il-generale-la-guerra-di-carmine-crocco-e-emilio-pallavicini-di-priola
NewCondition 17.00
In Stock
cronache-da-dinterbild
NewCondition 15.00
In Stock
vinpeel-degli-orizzonti
NewCondition 19.90
In Stock
il-libro-di-eva
NewCondition 15.00
In Stock
din-don-down-la-storia-di-alberto-e-della-sua-famiglia-che-impar-a-volare-con-lui
NewCondition 13.90
In Stock
harry-potter-il-libro-dei-giochi
NewCondition 16.90
In Stock
hogwarts-legacy-la-guida-ufficiale
NewCondition 13.90
In Stock
la-bambina-che-amava-gli-elefanti
NewCondition 22.00
In Stock
il-figlio-sbagliato
NewCondition 18.60
In Stock
gli-undici-inganni
NewCondition 12.90
In Stock
harry-potter-distruggi-gli-horcrux
NewCondition 19.00
In Stock
labirinti
NewCondition 19.00
In Stock
tre-sorelle
NewCondition 17.00
In Stock
dialoghi-in-cielo
NewCondition 17.00
In Stock
quando-eravamo-felici
NewCondition 18.50
In Stock
il-centro-del-mondo
NewCondition 15.00
In Stock
la-boffa-allo-scecco
NewCondition 25.00
In Stock
unico-nel-suo-genere
NewCondition 16.50
In Stock
tutti-lo-hanno-visto
NewCondition 14.90
In Stock
solo-una-goccia
NewCondition 19.00
In Stock
il-primo-sole-dell-estate
NewCondition 14.90
In Stock
harry-potter-tutto-hogwarts
NewCondition 19.90
In Stock
leonardo-da-vinci-le-incredibili-macchine
1 2 3 4 5 45

Narrativa Italiana
Storia delle donne

NewCondition 17.00
In Stock

«Ero in pace ed eccomi dannata/al sospetto che forse sono amata». Se avessero avuto modo di leggerli, potremmo supporre che, consapevoli o inconsapevoli, tutte le affatturate– ovvero le protagoniste vittime dell’incantesimo di Eros – di questi ventidue racconti almeno una volta abbiano solo pensato, bisbigliato, gridato o detto questi versi di Patrizia Cavalli perché si sa, l’amore rende folli e patologici, soprattutto se riguarda le donne. La questione amorosa, il patos e i sentimentalismi sono roba del femminino e il campo letterario adatto in cui relegare subdolamente le scrittrici in quanto anch’esse donne, così da perpetuare l’immagine di una femminilità subalterna, fragile e passiva. Ma se invece di considerare l’amore, e i suoi effetti, come un avvenimento salvifico toccatoci in sorte ci venisse offerto un punto di vista diverso? È ciò che alla fine dell’Ottocento si sono impegnate a fare le autrici scelte di questa antologia: raccontare, con uno sguardo disincantato, il tema dell’amore per rivelare la sensibilità autentica delle donne, attraverso le protagoniste di queste novelle. La scoperta è di una narrativa volta al sentire e al far sentire ogni singola storia, voce, non solo nella propria individualità ma come parte di un discorso più ampio e complesso, quello della «condizione femminile» attraverso la rappresentazione di situazioni, figure e motivi ricorrenti. Non i topoi convenzionali, colorati di rosa per sentimentalismo e romanticismo smielato, ma la testimonianza di una dolorosa e brutale realtà a cui le donne soccombono e in cui molto spesso investono la propria vita a caro prezzo. Gli argomenti sono complessi e molto attuali: l’aborto, il suicidio, la violenza fisica e la manipolazione psicologica, l’isolamento, il tradimento e l’inganno che stabiliscono un legame obliquo tra le stesse scrittrici e i singoli destini femminili di cui si fanno portavoce. Attraverso la parola viva e diretta delle autrici presenti in questa antologia, non si restituisce solo il racconto dell’indagine sugli impulsi e gesti influenzati dall’amore nell’animo femminile, ma un punto di partenza per riscoprire e contestualizzare la presa di coscienza collettiva di emancipazione manifestando che dal sentimentalismo e l’ingenuità si sconfina verso una più lucida comprensione del ruolo della donna in una società proiettata su valori maschili.

le-affatturate
Create Website with flazio.com | Free and Easy Website Builder