Segui i nostri social

    I nostri contatti

Tel. 0899255705 

libramentecaffeletterario@gmail.com


facebook
youtube
instagram
telegram
phone
whatsapp

facebook
instagram
whatsapp
phone
telegram

Via Francesco Paolo Volpe, 34- Salerno

                  

10.jpeg

All Right Reserved 2022

Libreria on-line

per raggiungerti ovunque tu sia

NewCondition 15.90
In Stock
tonda-luna
NewCondition 25.00
In Stock
il-pilota-di-hiroshima
NewCondition 19.90
In Stock
litvinenko-dal-t-al-polonio-radioattivo-alla-guerra-in-ucraina
NewCondition 12.90
In Stock
natura-amica-mia-libri-sagomati
NewCondition 12.90
In Stock
ape-amica-mia-libri-sagomati
NewCondition 17.90
In Stock
1993-il-romanzo-delle-stragi-le-bombe-a-roma-firenze-e-milano
NewCondition 18.00
In Stock
non-un-lavoro-per-ragazze
NewCondition 14.00
In Stock
faminismo-il-sessismo-in-tavola
NewCondition 8.00
In Stock
bestiario-parentale
NewCondition 19.00
In Stock
il-brigante-e-il-generale-la-guerra-di-carmine-crocco-e-emilio-pallavicini-di-priola
NewCondition 17.00
In Stock
cronache-da-dinterbild
NewCondition 15.00
In Stock
vinpeel-degli-orizzonti
NewCondition 19.90
In Stock
il-libro-di-eva
NewCondition 15.00
In Stock
din-don-down-la-storia-di-alberto-e-della-sua-famiglia-che-impar-a-volare-con-lui
NewCondition 13.90
In Stock
harry-potter-il-libro-dei-giochi
NewCondition 16.90
In Stock
hogwarts-legacy-la-guida-ufficiale
NewCondition 13.90
In Stock
la-bambina-che-amava-gli-elefanti
NewCondition 22.00
In Stock
il-figlio-sbagliato
NewCondition 18.60
In Stock
gli-undici-inganni
NewCondition 12.90
In Stock
harry-potter-distruggi-gli-horcrux
NewCondition 19.00
In Stock
labirinti
NewCondition 19.00
In Stock
tre-sorelle
NewCondition 17.00
In Stock
dialoghi-in-cielo
NewCondition 17.00
In Stock
quando-eravamo-felici
NewCondition 18.50
In Stock
il-centro-del-mondo
NewCondition 15.00
In Stock
la-boffa-allo-scecco
NewCondition 25.00
In Stock
unico-nel-suo-genere
NewCondition 16.50
In Stock
tutti-lo-hanno-visto
NewCondition 14.90
In Stock
solo-una-goccia
NewCondition 19.00
In Stock
il-primo-sole-dell-estate
NewCondition 14.90
In Stock
harry-potter-tutto-hogwarts
NewCondition 19.90
In Stock
leonardo-da-vinci-le-incredibili-macchine
1 2 3 4 5 45

Gialli e Thriller

NewCondition 14.00
In Stock

Una notte di settembre il conte Carlo Sveglia, fidanzato della bella operaia Nina, viene assassinato appena uscito da
casa della giovane. I primi sospetti della polizia ricadono sulla ragazza e sull’amico Martino Vigna. Dopo un lungo
interrogatorio e un mese di carcerazione, i due vengono rilasciati in fase istruttoria per mancanza di prove. Libera, Nina decide di cercare da sola l’assassino del fidanzato e architetta un piano che inizia con la messa in scena del proprio suicido per assumere una falsa identità. Entra in casa della contessa Sveglia, zia del povero Carlo su cui Nina ha dei sospetti, nelle vesti del cameriere Nanì. Procedendo con l’indagine e assumendo il ruolo di vera detective, Nina incontrerà molti personaggi, ognuno dei quali coinvolto nella torbida vicenda, sino ad arrivare alla scoperta del colpevole. Suspense, colpi di scena, mistero e delitto fanno di questo libro, uscito per la prima volta nel 1909, il giallo perfetto e attestano Carolina Invernizio progenitrice della tradizione giallistica italiana, che passerà dal feuilleton, e dal gotico, al vero e proprio genere poliziesco, compiendo un’operazione potenzialmente innovativa sia dal punto di vista della struttura del racconto sia da quello della narrativa femminile. «La difficoltà più grave sta nel prologo, che deve colpire subito il lettore, trascinarne l’interesse in modo che non gli riesca di lasciare il romanzo, finché non abbia veduto la fine», scriveva la Invernizio ed è attraverso questa sua incredibile capacità di attirare l’interesse del lettore che l’autrice ci introduce nel complesso intreccio di questa avvincente detective story. Come disse Umberto Eco, Carolina Invernizio, al pari di tante altre sue colleghe, non scrisse solo da donna di donne per le donne, ma con i suoi romanzi fa emergere il personaggio femminile, stabilendo così il passaggio dal superuomo del feuilleton alla superdonna, dotata di determinazione, energia e intraprendenza – per sorellanza con le protagoniste settecentesche – affidandole la conduzione e scioglimento dell’enigma.

nina-la-poliziotta-dilettante
Create Website with flazio.com | Free and Easy Website Builder