Segui i nostri social

    I nostri contatti

Tel. 0899255705 

libramentecaffeletterario@gmail.com


facebook
youtube
instagram
telegram
phone
whatsapp

facebook
instagram
whatsapp
phone
telegram

Via Francesco Paolo Volpe, 34- Salerno

                  

10.jpeg

All Right Reserved 2022

Libreria on-line

per raggiungerti ovunque tu sia

NewCondition 19.00
In Stock
il-brigante-e-il-generale-la-guerra-di-carmine-crocco-e-emilio-pallavicini-di-priola
NewCondition 17.00
In Stock
cronache-da-dinterbild
NewCondition 15.00
In Stock
vinpeel-degli-orizzonti
NewCondition 19.90
In Stock
il-libro-di-eva
NewCondition 15.00
In Stock
din-don-down-la-storia-di-alberto-e-della-sua-famiglia-che-impar-a-volare-con-lui
NewCondition 13.90
In Stock
harry-potter-il-libro-dei-giochi
NewCondition 16.90
In Stock
hogwarts-legacy-la-guida-ufficiale
NewCondition 13.90
In Stock
la-bambina-che-amava-gli-elefanti
NewCondition 22.00
In Stock
il-figlio-sbagliato
NewCondition 18.60
In Stock
gli-undici-inganni
NewCondition 12.90
In Stock
harry-potter-distruggi-gli-horcrux
NewCondition 19.00
In Stock
labirinti
NewCondition 19.00
In Stock
tre-sorelle
NewCondition 17.00
In Stock
dialoghi-in-cielo
NewCondition 17.00
In Stock
quando-eravamo-felici
NewCondition 18.50
In Stock
il-centro-del-mondo
NewCondition 15.00
In Stock
la-boffa-allo-scecco
NewCondition 25.00
In Stock
unico-nel-suo-genere
NewCondition 16.50
In Stock
tutti-lo-hanno-visto
NewCondition 14.90
In Stock
solo-una-goccia
NewCondition 19.00
In Stock
il-primo-sole-dell-estate
NewCondition 14.90
In Stock
harry-potter-tutto-hogwarts
NewCondition 19.90
In Stock
leonardo-da-vinci-le-incredibili-macchine
NewCondition 11.00
In Stock
storie-per-bambini-perfetti
NewCondition 10.00
In Stock
cari-fanatici
NewCondition 11.00
In Stock
favole-a-cui-non-badare-troppo
NewCondition 18.50
In Stock
battere-i-pugni-sul-mondo
NewCondition 15.00
In Stock
la-strada-degli-uomini-perduti-un-indagine-di-amelia-butterworth
NewCondition 15.00
In Stock
selve-oscure
NewCondition 9.90
In Stock
piccola-guida-tascabile-alla-gastronomia-non-convenzionale-in-letteratura
NewCondition 18.00
In Stock
astri-amari-per-un-astrologia-transfemminista
NewCondition 17.90
In Stock
la-dieta-fast-easy
1 2 3 4 5 45

Narrativa Italiana

NewCondition 17.00
In Stock

La periferia romana dove sorge la scuola che è al centro di questo romanzo è la Rebibbia raccontata da Zerocalcare. Nel liceo si parla romano, e le aule sono abitate da strani esseri viventi: alcuni disegnati sui muri, alcuni umani ma dalle cui bocche escono suoni incomprensibili alla professoressa, che non ha mai pensato di avere la vocazione all'insegnamento e invece ce l'ha, solo che non è una vocazione, è un mestiere. La professoressa, infatti, non ama la vocazione, ama l'inglese. La professoressa è un'intellettuale. La professoressa ha studiato in Italia e all'estero. La professoressa cammina, cammina, cammina perché Roma è grande e perché camminando pensa. Gli studenti e le studentesse, invece, non camminano, vanno in motorino o in macchina, e non studiano. Gli studenti e le studentesse - e tutti lo siamo stati - sanno valutare, pesare le persone che siedono dietro la cattedra e, nonostante non abbiano voglia di aprire i libri, sentono, piano piano, il desiderio di capire la professoressa, e di esserne capiti. Danilo Dolci ha scritto che si cresce solo se sognati, e l'autrice di questo romanzo chiosa che si può crescere anche se sei l'incubo di qualcuno. Tra i professori di Frank McCourt e Domenico Starnone, passando per gli studenti in piedi sul banco nell'Attimo fuggente, sta la professoressa di Gaja Cenciarelli, convinta sì che la cultura sia qualcosa di quotidiano, convinta sì che certe parole dialettali o certe squadre di calcio, certe sigarette fumate insieme agli studenti prima che la lezione cominci facciano parte del lavoro di chi insegna e di quello di chi impara, ma disillusa che l'istruzione possa - come si sente dire spesso - salvare il mondo. Ciò nonostante, in questo romanzo di Shakespeare e spaccio, la professoressa il mondo lo salva. Perché il mondo è le persone che incontriamo. Specialmente a scuola.

domani-interrogo
Create Website with flazio.com | Free and Easy Website Builder