Segui i nostri social

    I nostri contatti

Tel. 0899255705 

libramentecaffeletterario@gmail.com


facebook
youtube
instagram
telegram
phone
whatsapp

facebook
instagram
whatsapp
phone
telegram

Via Francesco Paolo Volpe, 34- Salerno

                  

10.jpeg

All Right Reserved 2022

Libreria on-line

per raggiungerti ovunque tu sia

NewCondition 15.00
In Stock
abissi-brividi-e-terrori-dalle-profondit-marine
NewCondition 19.00
In Stock
elettra
NewCondition 18.00
In Stock
la-montagna-dei-gatti-fiabe-e-leggende-del-terzo-fratello-grimm
NewCondition 20.00
In Stock
all-ombra-del-fico
NewCondition 24.50
In Stock
alice-in-wonderland-da-lewis-carroll
NewCondition 22.50
In Stock
il-bambino-la-talpa-la-volpe-e-il-cavallo-la-storia-in-movimento
NewCondition 18.00
In Stock
donne-che-parlano
NewCondition 22.00
In Stock
the-passenger-paesi-baltici
NewCondition 22.90
In Stock
ghiblioteca
NewCondition 18.00
In Stock
arriv-il-tempo-di-staccare-le-teste
NewCondition 18.00
In Stock
le-droghe
NewCondition 26.00
In Stock
agatha
NewCondition 13.00
In Stock
ti-ricordi-pap
NewCondition 12.00
In Stock
tutto-difficile-prima-di-diventare-facile
NewCondition 20.00
In Stock
v13-cronaca-giudiziaria
NewCondition 20.00
In Stock
un-lavoro-da-donne-saggi-sulla-musica
NewCondition 16.00
In Stock
madama-matrioska
NewCondition 18.00
In Stock
hostaggio-guida-serissima-per-ospitare-sconosciuti-e-alloggiare-in-casa-loro
NewCondition 16.00
In Stock
senza-respiro
NewCondition 16.90
In Stock
rosicchio-il-mostro-dei-libri
NewCondition 18.95
In Stock
toscana-insolita-e-segrata
NewCondition 25.00
In Stock
atlante-delle-curiosit-geografiche
NewCondition 19.95
In Stock
napoli-insolita-e-segreta
NewCondition 17.95
In Stock
molise-insolito-e-segreto
NewCondition 18.95
In Stock
secret-venice
NewCondition 18.95
In Stock
new-york-insolita-e-segreta
NewCondition 17.95
In Stock
torino-insolita-e-segreta
NewCondition 17.95
In Stock
firenze-insolita-e-segreta
NewCondition 18.95
In Stock
roma-insolita-e-segreta
NewCondition 17.95
In Stock
secret-campania-capri-pompeii-vesuvius-amalfi-coast-and-surrounding-area
NewCondition 39.95
In Stock
italia-abbandonata
NewCondition 17.95
In Stock
campania-insolita-e-segreta


Narrativa Italiana

NewCondition 18.00
In Stock

Ritrovato in un cassetto molti anni dopo la morte dell’autore avvenuta nel 1979, e inedito fino a oggi, questo romanzo rappresenta un unicum nel panorama letterario di questi anni: per lo stile, perché non cede alle mode del tempo, per la capacità visionaria di raccontare un mondo solo in apparenza lontano da noi. Il questurino Crescenzo Falarino, terminato il suo turno di notte al posto di guardia dell’Ospedale dei Pellegrini, vaga per Napoli, in un viaggio a ritroso alla scoperta della sua colpa. Un vagabondare che, fra memoria e realtà, fissa in alcuni luoghi esemplari – Villa Lucia, Palazzo Donn’Anna, il Parco Grifeo, il Caffè Gambrinus – le coordinate mitologiche della città. Il romanzo è costruito come un alternarsi di ricordi personali e di vicende evocate che, affastellandosi nell’arco di un solo giorno, coprono vent’anni, fra Napoli e la Sicilia. Uomo senza qualità, ma ineluttabilmente impregnato di un astratto senso del dovere, Falarino intraprende questo errare nel tempo come un’indagine di polizia, alla ricerca di una verità processuale che non può esistere, e neanche possiamo pretendere. Quello di Viviani è il racconto di una umanità incapace di redenzione, di personaggi densi, di storie intrecciate. Un testimone di quegli anni potrebbe riconoscere in alcuni personaggi figure realmente esistite, ma questo non è un romanzo a chiave. È l’affresco di un’umanità che si muove nel vuoto di un nuovo tempo, sul bordo di una modernità degradata e sfuggente. Ne esce una Napoli preziosa, forse perduta, raccontata senza mai scegliere la strada più facile, priva di tentazioni veristiche.

il-posto-di-guardia
Create Website with flazio.com | Free and Easy Website Builder