I nostri contatti

    Segui i nostri social

Via Francesco Paolo Volpe, 34- Salerno

                  


facebook
youtube
instagram
telegram
phone
whatsapp

Tel. 0899255705 

libramentecaffeletterario@gmail.com


facebook
instagram
whatsapp
phone
telegram
10.jpeg

All Right Reserved 2022

Libreria on-line

per raggiungerti ovunque tu sia

NewCondition 18.00
In Stock
la-coppia-felice

NewCondition 22.00
In Stock
the-passenger-palestina

NewCondition 20.00
In Stock
come-la-neve-di-un-giorno-una-visione

NewCondition 22.00
In Stock
un-altra-giovinezza

NewCondition 12.00
In Stock
lo-stato-delle-cose

NewCondition 12.90
In Stock
il-ragazzo-che-cantava-con-i-draghi

NewCondition 14.00
In Stock
deus-est-machina

NewCondition 14.00
In Stock
una-stanza-tutta-per-gli-altri

NewCondition 14.00
In Stock
la-costola-di-adamo

NewCondition 12.00
In Stock
l-eleganza-del-killer

NewCondition 13.00
In Stock
pista-nera

NewCondition 13.90
In Stock
daniel-ghost-e-il-segreto-delle-miniere

NewCondition 18.00
In Stock
il-valico-dei-briganti

NewCondition 22.00
In Stock
il-vento-conosce-il-mio-nome

NewCondition 18.00
In Stock
operation-avalanche-1943-2023

NewCondition 8.00
In Stock
guida-ai-luoghi-dell-operazione-avalanche

NewCondition 19.00
In Stock
nanda-e-io-i-miei-anni-con-fernanda-pivano

NewCondition 16.00
In Stock
la-scelta-del-buio

NewCondition 18.90
In Stock
la-ragazza-dell-orient-express

NewCondition 19.00
In Stock
la-cocca

NewCondition 18.00
In Stock
tre-vite-una-settimana

NewCondition 18.00
In Stock
sangue-cattivo

NewCondition 19.00
In Stock
api-grigie

NewCondition 11.90
In Stock
medea

NewCondition 15.00
In Stock
vita-su-un-pianeta-nervoso

NewCondition 17.60
In Stock
i-fiori-hanno-sempre-ragione

NewCondition 17.00
In Stock
poco-mossi-gli-altri-mari

NewCondition 15.90
In Stock
le-belle-storie-della-nonna

NewCondition 45.00
In Stock
la-magia-di-minalima

NewCondition 15.90
In Stock
costumi-tradizionali-del-giappone-l-uomo

NewCondition 15.90
In Stock
costumi-tradizionali-del-giappone-la-donna

NewCondition 20.00
In Stock
filosofia-col-martello

1 2 3 4 5 51

Saggi

NewCondition 15.00
In Stock

Le sofferenze della guerra e l'orrore della morte si stampano nella mente attraverso immagini che lasciano un'impronta ostinata: dai cadaveri dei soldati della Guerra Civile Americana fotografati da Alexander Gardner alla celeberrima Morte di un miliziano repubblicano di Robert Capa, dalla bandiera usa a Iwo Jima ai bambini vietnamiti bruciati dal napalm, dalle foto dei lager nazisti nel gennaio del '45 a quelle del campo di Omarska in Bosnia, per arrivare fino alle rovine di Ground Zero. Susan Sontag parla, a questo proposito, dello "shock" della rappresentazione fotografica, che ci mette in modo autoritario e immediato davanti al dolore degli altri. Esaminando la cavalcata di questo shock nel corso del tempo, l'autrice arriva a un nodo cruciale della nostra contemporaneità: malgrado la complessità e l'instabilità dei concetti di realtà/riproduzione, memoria/oblio pubblico, visibilità/invisibilità, il "valore etico" delle immagini di sofferenza che ci investono - a volte fino all'ipersaturazione - rimane intatto. E rimangono le domande che percorrono stringenti le pagine di questo libro: cosa succede davanti alla rappresentazione del dolore degli altri? È possibile una "riproduzione" del dolore? Come si può fotografarlo o filmarlo senza sottrargli verità o produrre effetti di voyeurismo? E, più alla radice, chi è l'altro, quell'emblema perturbante che ci interpella dalla sua riproduzione? Ecco perché questo libro, pubblicato nel 2003, è ancora ricco di spinta e incisività, oltre a restare un irriducibile atto d'accusa contro la violenza: "nessuno può pensare e al tempo stesso colpire un altro essere vivente".

davanti-al-dolore-degli-altri